Dopo le
A quanto pare, Cupertino non ha affatto gradito la rincorsa al rialzo dei prezzi di TIM e Vodafone e, di conseguenza, ha deciso di punirli favorendo il carrier che più soddisfa la voglia di Rete degli utenti. E proprio l’utilizzo massiccio di Internet è alla base della filosofia di iPhone.
Oltre a questa motivazione di natura economica, che vedrebbe H3G in prima linea nel fornire una tariffa d’appeal ai clienti e soddisfacente per la Mela, Apple Café ipotizza anche ragioni di tipo tecnologico. La rete 3G di 3 Italia, infatti, può garantire un sistema di videochiamate efficiente per il nuovo iPhone 4. Al momento, però, Facetime funziona solo tramite connessione WiFi, di conseguenza è probabile che Cupertino stia già investendo sul futuro.
Tutto sommato, si tratta di una news che di certo non stupirà né solleverà cori di proteste fra gli utenti. Un sentore di questa nuova collocazione di 3 Italia lo si aveva avuto quando, pochi mesi fa, al lancio di
Un successo per H3G che cerca di essere minimizzato dai gli altri due operatori: secondo fonti non rivelate, i carrier parzialmente esclusi si sono giustificati con la necessità di affrontare l’incertezza di un prodotto come iPhone 4, affetto da problemi di ricezione. Ma le tendenze mondiali dimostrano tutt’altro: il nuovo melafonino è un successo nonostante le disfunzioni, risulta quindi lecito ragionare in termini di perdite che TIM e Vodafone saranno costretti a subire.