Apple attenta al mercato dell'home automation

Apple attenta al mercato dell'home automation

A conferma del fatto che, specialmente in alcune aree come gli Stati Uniti e il Giappone, le tecnologie domotiche stanno iniziando a prendere piede e ad abbandonare la dimensione di tecnologia d’élite per avvicinarsi a una fascia di pubblico molto più ampia, contribuisce una recente notizia.

Si tratta di un’informazione riguardo i movimenti di capitali interni ad Apple e in particolare riguarda l’iFund, ovvero l’iniziativa promossa dalla stessa Apple per la creazione di nuove applicazioni che possano estendere le funzionalità di iPhone e iPod touch.

In particolare, pare che una parte dei 100 milioni di dollari stanziati per il progetto iFund saranno dedicati a garantire la compatibilità del software

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, di stampo domotico con particolare attenzione dedicata all’aspetto sicurezza, con i dispositivi Apple.

Non appena sarà concluso il processo orientato a garantire la compatibilità del software con i dispositivi, sarà possibile, sfruttando le funzionalità di un iPhone, controllare la propria casa domotica da un qualunque punto del mondo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti