Con 56.000 applicazioni disponibili e la prima
È il NewYork Post a sollevare ufficialmente la questione in un articolo. Secondo il gruppo di sviluppatori interpellato, infatti, parlare con Apple è difficoltoso, e spesso ci si scontrerebbe con un vero e proprio muro di gomma. E questo nonostante alcuni debbano vedersi ancora accreditare cifre di oltre $10.000 risalenti al febbraio scorso, e in qualche caso persino a novembre.
Si è assistito ad una sorta di smembramento della contabilità: se da una parte i compensi del mercato statunitense sono già stati per lo più assegnati, quelli del mercato internazionale (che sono spesso i più cospicui) languono da mesi nel dimenticatoio. E l’unico modo esistente per contattare il dipartimento finanziario è tramite mail: niente telefoni o riferimenti diretti.
È decisamente un peccato che una delle risorse più preziose per Apple debba soffrire per cifre tanto modeste, ed è evidente che, per un piccolo sviluppatore indipendente, $10.000 sono tutt’altro che spiccioli. Ma se Apple ha venduto un milione di