Apple allenta ulteriormente la morsa sugli sviluppatori che lavorano con l’iPhone Software Development Kit (
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) e pubblica una nuova (e meno vincolante) licenza da accettare.
D’ora in poi, le informazioni confidenziali Apple diventano un po’ meno confidenziali e gli sviluppatori potranno collaborare, discutere tra loro e persino stampare guide e tutorial.
I nuovi termini disponibili su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(PDF in lingua inglese) sostituiscono integralmente
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e nascono probabilmente dalle lamentele di molti sviluppatori che trovavano enormi difficoltà a collaborare e scambiarsi informazioni utili in virtù del "Non Disclosure Agreement" cui erano sottoposti.
Cade dunque l’obbligo del silenzio sul software per iPhone pubblicato ma resta in vigore l’NDA per tutto il software in stato di pre-rilascio (compresa la documentazione accessoria) e per tutte le informazioni rilasciate durante gli eventi ufficiali Apple.
D’ora in avanti, dunque, agli sviluppatori sarà permesso di scambiarsi nozioni e conoscenze, di istituire corsi, seminari e sessioni di training con tanto di manuali e tutorial su come creare applicazioni per iPhone.
La nuova e più generosa licenza era stata annunciata all’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
da Apple e diventa ufficialmente valida da oggi in poi.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.