Apple aggiorna QuickTime alla versione 7.4.1

Apple ha rilasciato un aggiornamento per quanto riguarda QuickTime alla versione 7.4.1. Risolti alcuni problemi relativi alla sicurezza, tra cui una vulnerabilità di tipo buffer overflow, e migliorata la compatibilità con alcuni applicativi di terzo parti
Apple ha rilasciato un aggiornamento per quanto riguarda QuickTime alla versione 7.4.1. Risolti alcuni problemi relativi alla sicurezza, tra cui una vulnerabilità di tipo buffer overflow, e migliorata la compatibilità con alcuni applicativi di terzo parti
Apple aggiorna QuickTime alla versione 7.4.1

Apple ha rilasciato la versione 7.4.1 di QuickTime, il popolare software multimediale per Windows e Mac. La descrizione dell’aggiornamento, decisamente sintetica, si limita ad indicare la correzione di alcune vulnerabilità relative alla sicurezza e una migliorata compatibilità con alcuni non ben specificati applicativi di terze parti.

Dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

delle informazioni sul contenuto di sicurezza di QuickTime 7.4.1, si può apprendere come la nuova versione corregga una falla in grado di portare l’applicativo a generare un errore di tipo buffer overflow: «nella gestione di QuickTime delle risposte HTTP si verifica un heap buffer overflow in caso di attivazione del tunneling RTSP» recita il documento. «Invogliando un utente ad aprire una pagina web pericolosa, un malintenzionato può provocare la chiusura improvvisa dell’applicazione o l’esecuzione arbitraria di codici. Questo aggiornamento risolve il problema grazie al miglior meccanismo di controllo sui limiti degli array (bounds checking)».

Nessuna comunicazione ufficiale è stata invece rilasciata per quanto riguarda i nomi degli applicativi in grado di generare problemi se installati in concomitanza con una versione precedente di QuickTime. Tuttavia, l’annuncio ha immediatamente riportato alla mente i numerosi problemi riscontrati da molti utenti di After Effect dopo l’installazione nel sistema della versione 7.4 del player. Alcuni post

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

all’interno del forum di discussione del supporto di Apple sembrano confermare la scomparsa dei problemi di convivenza tra i due programmi.

La procedura di aggiornamento segue le procedure consuete ed è effettuabile tramite

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per chi dispone di OS X o attraverso la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di download presente all’interno del portale Apple. La nuova versione è disponibile per Mac OS X 10.5 Leopard , Mac OS X 10.4.9 Tiger , Mac OS X 10.3.9 Panther e per Windows XP SP2 e Vista.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti