Apple aggiorna gli iPod Shuffle, Nano e Touch

Apple aggiorna gli iPod Shuffle, Nano e Touch

L’iPod è il lettore mp3 più famoso del mondo e Apple è riuscita a risollevarsi dal punto di vista finanziario grazie ai quasi 300 milioni di unità vendute a partire dal 2001.

Ieri Steve Jobs ha annunciato un rinnovamento totale della linea (solo l’iPod Classic non è stato aggiornato). I nuovo modelli sono già in preordine sull’Apple Store, mentre la disponibilità sul mercato è prevista per la prossima settimana.

Vediamo in dettaglio tutte le novità, iniziando dal piccolo iPod Shuffle. Disponibile in 5 colori, lo Shuffle guadagna i tasti per controllare la riproduzione dei brani musicali, memorizzati nella memoria interna da 2 GB. Il pulsante VoiceOver permette di ascoltare il titolo del brano o della playlist, il nome dell’artista o lo stato della batteria, in 25 lingue. L’autonomia è di circa 15 ore di riproduzione, mentre il prezzo è di 55 euro.

La novità più interessante è sicuramente rappresentata dal nuovo iPod Nano. Disponibile con capacità di 8 GB a 169 euro e 16 GB a 199 euro, la sesta generazione del Nano introduce un’interfaccia grafica multitouch che sostituisce la classica “clickwheel” del modello precedente.

La forma è ora quadrata con una riduzione delle dimensioni del 46%, mentre rispetto allo Shuffle, è presente una radio FM, l’applicazione Nike+ e la funzionalità Snake to Shuffle che permette di scegliere casualmente un brano musicale “shakerando” il lettore. In questo caso, l’autonomia è di circa 24 ore. È presente anche un accelerometro, mentre il sistema operativo è una versione ridotta di iOS 4.1.

Il nuovo iPod Touch, infine, oltre ad essere un iPhone senza telefono è diventata una vera e propria console da gioco, in quanto sono stati scaricati dallo Store 1,5 miliardi di giochi, vendendo più di Sony PSP e Nintendo DS. Le caratteristiche tecniche sono identiche a quelle dell’iPhone 4, per cui troviamo il Retina Display con risoluzione pari a 960×640 pixel, processore Apple A4, videochiamate via WiFi con FaceTime, registrazioni video HD, giroscopio a tre assi, sistema operativo iOS 4.1 e la nuova applicazione Game Center per giocare in modalità multiplayer con altri utenti.

L’autonomia è di circa 40 ore, mentre i prezzi sono 239 euro per il modello da 8 GB, 309 euro per il modello da 32 GB e 409 euro per il modello da 64 GB.

[nggallery id=1983]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti