Apple: accordi con gli ISP per un super-CDN

Apple vuole creare un proprio Content Delivery Network e, per farlo, vorrebbe stringere accordi esclusivi con gli ISP: emergono dubbi sulla net neutrality.
Apple vuole creare un proprio Content Delivery Network e, per farlo, vorrebbe stringere accordi esclusivi con gli ISP: emergono dubbi sulla net neutrality.
Apple: accordi con gli ISP per un super-CDN

Apple è pronta a pianificare un proprio Content Delivery Network (CDN). E, per farlo, vorrebbe stringere degli accordi speciali con gli ISP statunitensi, affinché il download da iTunes e iCloud sia super-veloce. Il tutto generando polemiche sulla net neutrality, così come già accaduto per alcuni competitor nelle ultime settimane.

Nonostante gli enormi – ed ecologici –

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per gli acquisti su iTunes e gran parte dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la Mela si affida da sempre a società esterne come Akamai. Pur controllando direttamente file e contenuti, questa scelta si è resa obbligata per la qualità dei servizi offerti dai partner, come i tempi di uptime dei server, le interconnessioni gli snodi internazionali della Rete, la facilità nel garantire i download anche nei periodi di picco. Basti solo pensare al rilascio di una nuova versione di iOS o OS X: ogni volta che accade, il download contemporaneo da parte di milioni di utenti Apple riesce a rallentare le performance del Web nel suo complesso.

Stando alle dichiarazioni dell’analista Dan Rayburn, dopo 5 anni di incessante lavoro ora Cupertino sarebbe pronta a inaugurare un proprio CDN, senza così dover passare da intermediari di terze parti e garantendo addirittura performance maggiori. Per raggiungere questo obiettivo, però, la Mela vorrebbe sottoscrivere dei particolari contratti con i principali ISP statunitensi, una sorta di priorità a pagamento sulle richieste di banda e di velocità d’interconnessione di cui Apple potrebbe aver bisogno. Si tratta, in senso lato, di un proposito simile a quello già verificatosi tra

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che tante polemiche ha generato perché sarebbe in contrasto con la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: se i big dell’informatica e dell’intrattenimento possono acquistare la precedenza sulle migliori infrastrutture della Rete, non si verrà a creare un’Internet a due velocità?

Al momento, però, si tratta solo di indiscrezioni che non trovano conferma né da Apple né dagli eventuali ISP coinvolti. Ed è forse proprio per questo che la polemica sulla neutralità della Rete, a differenza del già citato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non è ancora esplosa: per quanto è dato oggi sapere, Cupertino potrebbe anche non realizzarlo mai un proprio CDN.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti