/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/07/cavo_lightning.jpg)
Non solo il jack delle cuffie da 3.5 millimetri, Apple potrebbe presto abbandonare anche la porta Lightning per i suoi device. È quanto alcuni esperti hanno dedotto dalla registrazione di un recente brevetto dalle parti di Cupertino, sebbene di conferme al momento non ve ne siano: un sistema di trasferimento dati tramite connessione ottica. La Mela sta quindi puntando al wireless a ogni costo?
Ha lasciato sorpresi tutti gli utenti l’eliminazione, nei nuovi
In via del tutto semplificativa, il brevetto illustra l’inserimento negli iDevice di un ricevitore e un’unità trasmittente ottica, il tutto all’interno della scocca. Il segnale luminoso passa attraverso microfori, giudicati "quasi invisibili per l’occhio umano", e viene trasmesso a un cavo in fibra. Il connettore del cavetto stesso, inoltre, verrebbe posizionato sul device tramite un aggancio magnetico e, fatta eccezione per il contatto tra il cavo e la scocca, non vi sarebbero altri interventi fisici. Per il caricamento della batteria, invece, il sistema sarebbe accoppiato a un dispositivo per l’alimentazione a induzione.
L’utilità di questo brevetto è evidente. Innanzitutto, una connessione di tipo ottico permette trasferimenti dati ancora più veloci, per scambi di file davvero fulminei. Inoltre, l’assenza di uno slot per un connettore non solo facilita i compiti per rendere waterproof la scocca, ma riduce anche i danni dovuti all’inserimento erroneo, nonché all’usura.
Come gran parte dei brevetti Apple, non è dato sapere se la registrazione verrà effettivamente tradotta in un prodotto reale. Non resta che attendere, di conseguenza, eventuali novità dalle parti di Cupertino, forse già con