Apple abbandona il Macworld

Apple abbandona il Macworld

Il Macworld Expo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nella grazie di Steve Jobs. Apple sarà presente per l’ultima volta nel 2009; il keynote sarà tenuto il 6 gennaio (alle 18 ora italiana) da Philip Schiller (senior vice president of Worlwide Product Marketing) che sostituì Steve Jobs al lancio degli iMac G5 e che da allora lo ha sempre affiancato nelle conferenze.

L’assenza di Steve Jobs viene spiegata in un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel quale si specifica che gli eventi come il Macworld Expo sono diventati per Apple sempre meno importanti dal punto di vista del Marketing.

A conferma di questa spiegazione c’è il progressivo abbandono, da parte di Apple, di altri eventi simili come l’Apple Expo di Parigi e il NAB.

Probabilmente l’assenza di Steve Jobs alla conferenza è dovuta al fatto che sarà l’ultima del Macworld e probabilmente poco importante. Abbandonando l’Expo Apple potrà tagliare molti costi e liberarsi dalla necessità di presentare grandi novità col ritmo scandito dalle fiere.

Quando Apple sarà pronta con i nuovi prodotti organizzerà un Apple Event invitando i giornalisti e, per l’occasione, sarà Steve Jobs ad aprire e chiudere le danze.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti