/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/news_d8b4e1f0fdfd1b59.jpg)
Potrebbero allungarsi notevolmente nel corso delle prossime settimane i tempi di attesa per l’acquisto di un nuovo iPhone 3G. Stando alle prime
Secondo Gene Munster, analista per Piper Jaffray & Co., la condizione di basse scorte per la nuova genereazione dell’iPhone potrebbe protrarsi fino a metà agosto. La stima, non molto incoraggiante, è stata calcolata sulla base degli attuali ritmi di produzione e sui margini a disposizione di Cupertino per aumentare l’entità degli ordini presso gli stabilimenti che materialmente costruiscono e assemblano i componenti del nuovo iPhone 3G. Al momento, infatti, numerosi negozi Apple e AT&T negli Stati Uniti sarebbero ormai a corto, o completamente sguarniti, dello smartphone prodotto da Cupertino in seguito all’alto numero di vendite registrato durante la prima settimana e non previsto dagli analisti della società.
Stando alle informazioni fornite dai servizi
Solamente il modello bianco da 16 Gb sembra essere ancora disponibile in numerosi store di Apple. Unica alternativa alla versione nera "classica", l’iPhone 3G bianco è ancora in vendita in oltre 40 store, pari al 24,5% di tutti i negozi Apple disponibili negli Stati Uniti.
Anche nel corso del 2007, all’indomani del lancio del primo iPhone, la società di Cupertino aveva sottostimato i volumi di vendita del suo nuovo dispositivo, incontrando così alcuni problemi nella sua rete distributiva. Secondo numerosi analisti, l’attuale mancanza di scorte sarebbe sensibilmente superiore rispetto a quella del 2007 e tale da causare non pochi problemi ad Apple, interessata a distribuire un alto numero di dispositivi sfruttando la pubblicità legata al lancio internazionale avvenuto lo scorso 11 luglio. E proprio la distribuzione in 21 paesi avrebbe comportato una maggiore dispersione delle scorte, rendendo più difficoltosa la gestione degli inventari e le previsioni legate alle vendite delle prime unità.