AppFlow: Coverflow per iPhone e iPod Touch

AppFlow:  Coverflow per iPhone e iPod Touch

Erica Sadun, una delle migliori e più attive sviluppatrici per iPhone/iPod Touch, ha rilasciato una nuova applicazione: AppFlow. Ora sui nostri dispositivi potremo usufruire dell’interfaccia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Coverflow è la tecnologia sviluppata in iTunes, e successivamente integrata in Leopard, che permette di usufruire delle nostre canzoni o applicazioni semplicemente scorrendo le loro icone. Funzionalità molto comoda su iTunes Mobile e non ancora pienamente fruibile su Leopard.

L’idea alla base di Coverflow è buona ma il suo successo è legato al multitouch: tramite il mouse la sua utilità non è elevata ed è solo un “vezzo” estetico.

Una volta installato AppFlow potremo eseguire ogni applicazione tramite l’uso di Coverflow. L’attuale versione non funziona con i webclip, ma possiamo sempre tornare alla visualizzazione classica tramite un clic sul bottone “home”.

AppFlow è un’applicazione, non una tecnologia integrata nel dispositivo, può risultare scomoda da eseguire ma è una buona idea per futuri aggiornamenti firmware.

Ovviamente l’applicazione funziona solo sui dispositivi sprotetti. In futuro, con l’uscita dell’SDK, forse sarà disponibile per tutti. Ma è presto per dirlo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti