Incredibilmente, uno studio accurato sulla sicurezza, ha dichiarato che il nuovo prodotto Microsoft, ovvero
, è meno sicuro, nella sua configurazione di default, di Windows Vista.
, Raimund Genes, secondo cui Microsoft ha diminuito la sicurezza per aumentare l’usabilità. Attenzione però. Secondo Genes, “Windows 7 non è insicuro, ma solo che appena scartato, Vista è meglio.”
Genes si è dichiarato:
deluso quando, appena installato, Windows 7 non ha inviato nessun avviso sulla mancanza di un antivirus, a differenza di Vista. Non ci sono file nascosti e anche quando si installa un antivirus, gli avvertimenti sui suoi aggiornamenti sono poco visibili.
E ancora:
Windows 7 potrebbe essere migliore sotto l’aspetto dell’usabilità, ma in termini di sicurezza è un passo indietro. Quando gli sviluppatori di Microsoft hanno scelto tra usabilità e sicurezza, hanno scelto l’usabilità.
Eppure una delle caratteristiche più odiate di Windows Vista è proprio quell’UAC (User Account Control) così invadente da generare lo scontento di tanti utenti. Invece Trend Micro consiglia di alzare l’impostazione di default di UAC verso un livello superiore.
Infine, è interessante notare che, secondo Genes, la modalità XP offre un sistema molto più sicuro e a tenuta stagna.