AppCleaner: vade retro spazzatura!

AppCleaner: vade retro spazzatura!

Migliaia di file, programmi e applicazioni inutili nel vostro Mac, lo spazio sull’HD si restringe e non potete mettere il nuovo album di Gigi D’alessio. Questi sono problemi…

Perché allora non disinstallare un po’ di robaccia? Disinstallare su Mac Os X è molto semplice, ma in alcuni casi (particolari tipi di installazione) possono rimanere dei file residui, totalmente inutili.

Come liberarsi di questa “spazzatura”, che può arrivare addirittura ad alcuni GB nel caso di uso intensivo del Mac? Oltre ad AppTrap, di cui abbiamo già parlato, c’è un altro software che è AppCleaner, acclamato come uno dei migliori prodotti in circolazione per l’eliminazione e la rimozione dei file indesiderati.

Dopo il download (molto piccolo 647 kb), l’installazione è immediata. Lanciando il programma ci apparirà il riquadro dell’applicazione, andiamo su Applications per eliminare le applicazioni (anche alcune che nemmeno ricordavate di avere), su widgets per eliminare i widgets e su other per tutti i file d’appoggio non altrimenti classificabili (screen saver, plugin ecc).

Selezioniamo quello che vogliamo e premiamo l’icona con la lente d’ingrandimento. Fatto? I file sono spariti, o meglio sono nel cestino, che non si sa mai.

Il software è gratuito e semplice da usare, due elementi da non ignorare.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti