App universali per Windows e Windows Phone

Utilizzando Visual Studio, gli sviluppatori potranno realizzare un'unica applicazione da pubblicare su Windows Store e Windows Phone Store.
Utilizzando Visual Studio, gli sviluppatori potranno realizzare un'unica applicazione da pubblicare su Windows Store e Windows Phone Store.
App universali per Windows e Windows Phone

Le funzionalità di Windows Phone 8.1 contenute nel kit di sviluppo e pubblicate su Reddit hanno svelato l’esistenza delle “Universal Store apps“. Gli sviluppatori potranno realizzare una singola applicazione e distribuirla sugli store di Windows e di Windows Phone, utilizzando Visual Studio. In questo modo, Microsoft vuole semplificare il processo di sviluppo e, forse, avviare la fase che porterà lentamente alla fusione tra Windows Phone e Windows RT.

L’utente @AngelWZR ha pubblicato su Twitter due screenshot che illustrano alcuni dettagli sulle app universali. Gli sviluppatori potranno creare una singola app compatibile con Windows e Windows Phone. Visual Studio offrirà un unico template “Shared Solution” e due progetti separati per l’interfaccia utente basati sullo stesso codice condiviso. Ciò sarà necessario in quanto i dispositivi, sui quali verrà eseguita l’applicazione, possiedono display con diverse grandezza e risoluzione. Gli elementi della UI dovranno essere dimensionati e posizionati in modo tale da sfruttare tutto lo spazio disponibile, garantendo la stessa esperienza d’uso su tablet e smartphone.

Visual Studio genererà due pacchetti AppX, uno per Windows Store e uno per Windows Phone Store, che gli sviluppatori invieranno a Microsoft per il processo di certificazione. Sembra quindi che i due store digitali rimarranno distinti, contrariamente a quanto ipotizzato in passato. Gli strumenti di sviluppo e i tool di testing saranno invece gli stessi per entrambe le piattaforme.

https://twitter.com/AngelWZR/status/433650560990846976

Il secondo screenshot evidenzia che Windows e Windows Phone condividono l’80% del codice XAML, utilizzato per l’interfaccia grafica e i controlli della UI. Solo il 20% del codice dovrà essere personalizzato per la realizzazione di alcuni elementi, come gli hub, la barra delle applicazioni, la visualizzazione a griglia e a lista. Maggiori informazioni verranno sicuramente svelate nel corso della conferenza Build del 2-4 aprile.

https://twitter.com/AngelWZR/status/433651623118655489

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti