/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/bf.jpg)
Appena il tempo di
La novità introdotta da Big Fish Games avrebbe permesso di accedere, con un abbonamento dal costo mensile di 6,99 dollari, a tutto il catalogo della software house, sfruttando le più recenti tecnologie di cloud streaming del gioco su iPad.
Dopo una prima apparizione su
La vicenda ha dell’incredibile, soprattutto se si pensa che Big Fish aveva collaborato per la corretta realizzazione del sistema, nel rispetto di tutte le regole degli acquisti in-app, direttamente con Cupertino. La Mela, tra l’altro, avrebbe continuato a trattenere il 30% degli introiti sulle vendite.
Apple ha permesso fino a ora la sottoscrizione di abbonamenti tramite acquisto in-app per le riviste, dunque non si può escludere che venga richiesto a Big Fish Games semplicemente di apportare delle modifiche al sistema prima di poter riapprodare in App Store. Un fatto che per Apple dovrebbe essere auspicabile, visto che la software house ha già dichiarato di voler portare lo stesso sistema su piattaforma Android.