/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/12/app_store_ios.jpg)
Sebbene iOS non sia più da tempo il sistema operativo mobile più diffuso, battuto dal rivale Android, l’ambiente digitale di Apple continua a primeggiare nel settore delle app. La società d’analisi Fiksu ha reso disponibili le rilevazioni dello scorso novembre, un periodo molto importante perché apripista delle celebrazioni natalizie, anticipate dalla Festa del Ringraziamento negli USA. E App Store raggiunge cifre da vero e proprio record, confermandosi come il negozio virtuale di applicazioni più gettonato dai consumatori.
La società ha voluto rilevare i dati di download delle prime 200 applicazioni iOS nella classifica di
Aumentano i download, ma si modificano le abitudini di utilizzo e pagamento da parte dei consumatori. Diminuisce il CPLU, il "Cost Per Loyal User", ovvero l’indice di guadagno per i clienti affezionati o sottoscrittori: rispetto allo scorso anno, scende del 12%, attestandosi su 1.58 dollari. Allo stesso tempo, però, crescono gli
Allo stesso modo, migliorano anche le possibilità di investimento da parte dei devoloper. L’indice Cost Per Launch (CPL), ovvero la cifra necessaria per attirare gli utenti mobile alla propria applicazione, è sceso del 20% rispetto dallo scorso ottobre e del 25% rispetto allo scorso anno. In altre parole, App Store rimane l’environment digitale più di successo per promuovere software e, di conseguenza, anche per guadagnare con il revenue sharing.