App Store: arriva l'età sulla versione mobile

Apple mette in bella mostra la classificazione d'età sulla versione mobile di App Store, seguendo l'esempio di iTunes e della navigazione via browser.
Apple mette in bella mostra la classificazione d'età sulla versione mobile di App Store, seguendo l'esempio di iTunes e della navigazione via browser.
App Store: arriva l'età sulla versione mobile

Apple continua la sua battaglia per limitare i genitori e gli utenti sbadati di device iOS. Dopo le numerose polemiche sugli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e le spese folli di alcuni ignari pargoli, la società di Cupertino ha deciso di mettere in atto alcune azioni per renderne evidenti i contenuti prima del download. Così, dopo la notifica della disponibilità di acquisti durante il gameplay, ora arriva anche il rating d’età.

Non è certo una novità: da sempre le applicazioni distribuite sul negozio virtuale targato Mela subiscono un processo di classificazione, con un vago rating per stabilirne l’età minima dell’utilizzatore. Fino a oggi, però, la singolare classifica era ben visibile solo tramite la versione desktop di iTunes Store o navigando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

via browser, oggi fa il suo ingresso trionfale anche sul mobile. A darne notizia è Digital Trends.

Sebbene non esistano filtri al download – in caso un’applicazione fosse 17+, l’utente non deve far altro che confermare l’età con un tap sullo schermo di iPhone, iPad o iPod Touch – con questa mossa la Mela spera di chiarire ulteriormente il funzionamento di App Store ai genitori distratti e chiudere le polemiche che ne sono susseguite. Oltre agli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

effettuati sbadatamente da ignari bambini – tutti rimborsati dalla stessa Apple – in passato si sono sollevate polemiche per la facilità con cui i più piccoli possono entrare in contatto con contenuti per loro non adatti. Con il rating in bella mostra anche sul mobile, di conseguenza, Cupertino mette le mani avanti: i responsabili di scaricamenti accidentali non potranno più avanzare recriminazioni.

Apple tiene molto alla decenza del suo environment digitale, tanto che i contenuti violenti o in odor di vaghissima pornografia vengono brutalmente eradicati. Non è un caso, perciò, che il rating massimo voluto da Cupertino sia il 17+, scelto in genere per quelle applicazioni di dating geolocalizzato o per videogiochi ipoteticamente cruenti. Si ricorda come, a differenza di altre piattaforme per smartphone, App Store garantisca la distribuzione solo di software approvato e certificato dal team di Cupertino, quindi l’evenienza che i minori si imbattano in contenuti poco idonei è davvero rara. In tempi recenti, ad esempio, Apple ha epurato applicazioni come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e limitato Vine, solo perché alcuni utenti sono ricorsi al software per usi softporn all’insaputa degli sviluppatori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti