In questa settimana si tiene a Barcellona il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(MWC 2009), la più grande fiera mondiale della telefonia mobile.
Tra le prime conferenze stampa, come segnalato anche da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, quelle di Nokia e Microsoft, che hanno ufficializzato la decisione di mettere online un propria piattaforma per la vendita di applicazioni destinate ai dispositivi mobili, sulla scia del successo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Per quanto riguarda Nokia, si tratterà di una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il già esistente negozio virtuale di applicazioni e contenuti, che da maggio 2009 rinascerà a nuova vita; la caratteristica che differenzierà Ovi da iTunes sarà, a detta di Nokia, la
personalizzazione: tramite il GPS, sarà rilevata la posizione degli utenti e, inoltre, saranno ricordate le preferenze di acquisto, così da costruire quasi un negozio su misura per ogni utente.
Windows MarketPlace, lo store di Microsoft, sarà compatibile con tutti i dispositivi equipaggiati con Windows Mobile 6.5, verrà proposto, analogamente alle scelte di Nokia e Apple, come una funzione del sistema operativo e offrirà, sin dalla sua apertura (previsa entro la fine di questo anno), circa 20.000 applicazioni.
Entrambe le piattaforme accetteranno applicazioni sviluppate da terzi ma, mentre per Ovi si parla già di prezzi accessibili (sulla scia di App Store) e compensi, per gli sviluppatori, nella misura del 70%, nulla è ancora dato sapere, invece, a proposito di Windows MarketPlace.
Nokia e Microsoft non sono certo i primi a seguire la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
intrapresa da Apple: già ad ottobre era stato lanciato, da Google,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e anche RIM ha chiesto agli sviluppatori di sottoporre applicazioni per il prossimo
BlackBerry Applications Center, senza dimenticare
Palm Software Store, che già a dicembre contava 2.000 applicazioni.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.