/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/02/tim_cook_bianco.jpg)
Tim Cook, il CEO di Apple, ha promesso che l’azienda effettuerà un controllo su Absher, un’applicazione di origine saudita che permette il monitoraggio degli spostamenti delle donne. Il software, disponibile su App Store, ha generato negli ultimi giorni accese discussioni sia sulla stampa occidentale che sui social network.
L’applicazione, presente su
La questione è giunta questa settimana all’attenzione di Sundar Pichai, CEO di Google, a seguito di una lettera inviata dal governatore dell’Oregon Ron Wyden. Tim Cook, invece, ha appreso dell’esistenza dell’applicazione nel corso di un’intervista per NPR:
Non la conoscevo. Ma ovviamente ora controlleremo.
Al momento, non è dato sapere come l’applicazione sia riuscita a superare i controlli, solitamente molto rigidi, sia di App Store che di Play Store. Pare, tuttavia, che le funzioni di monitoraggio non siano immediatamente evidenti poiché, come già ricordato, il software si occupa principalmente di comodità quotidiane come il pagamento dei parcheggi, la ricerca di punti d’interesse nelle città e molto altro ancora.
Tim Cook è da sempre molto interessato alla promozione e alla salvaguardia dei diritti umani: negli ultimi anni, ad esempio, è sceso in campo in prima persona per difendere i diritti di molte comunità statunitensi, da quella