API segrete in Mac OS X?

API segrete in Mac OS X?
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riporta l’interessante scoperta di Vladimir Vuki?evi?, uno sviluppatore di Firefox: esistono delle API non documentate in Mac OS X.

Vladimir stava studiando il modo di risolvere alcuni problemi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con il sistema operativo di Apple ed in questo modo si è reso conto di come Safari sfrutti delle API che non sono state rese pubbliche da Apple.

Le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono uno strumento di interfaccia tra il programmatore ed i software; è ovvio che quanto più è reso noto di tali strumenti, tanto più semplice è per i programmatori realizzare applicativi pienamente compatibili con un sistema operativo.

Dunque se esistono delle API non documentate, gli sviluppatori interni ad Apple, sono sicuramente più avvantaggiati nel creare soluzioni adatte a Mac OS X. Questo è abbastanza curioso, poiché spesso, un atteggiamento di questo tipo, con tutte le critiche che ne possono derivare, è stato piuttosto associato a Microsoft.

La risposta di Cupertino, comunque non è mancata. David Hyatt, uno degli sviluppatori di Safari, ha fatto notare come possano esistere buone ragioni per mantenere segrete delle API: queste infatti potrebbero riguardare aspetti interni del sistema operativo che non possono essere divulgati, o anche potrebbero riguardare funzioni sperimentali, la cui validità deve essere testata, prima di renderle pubbliche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti