Anteprima CES 2012: Windows Phone, Windows 8 e ultrabook

Protagonista del CES 2012, per l'ultima volta, sarà Microsoft con Windows 8 e Windows Phone 7.5.
Protagonista del CES 2012, per l'ultima volta, sarà Microsoft con Windows 8 e Windows Phone 7.5.
Anteprima CES 2012: Windows Phone, Windows 8 e ultrabook

Mancano poche ore all’inizio dell’attesa manifestazione di Las Vegas che aprirà le porte domani 10 gennaio. Oggi però potrebbero essere annunciati i primi prodotti nel corso delle conferenze stampa organizzate dalle varie aziende, tra cui Microsoft che parteciperà per l’ultima volta al Consumer Electronics Show. Il keynote di Steve Ballmer è previsto per le 18:30 (ora locale).

Microsoft parlerà ovviamente di Windows Phone e Windows 8, mentre gli annunci relativi alla Xbox vengono solitamente riservati all’E3 di Los Angeles. Per quanto riguarda il sistema operativo mobile, il prodotto più atteso è il Nokia Lumia 900, il terminale di fascia alta con display da 4,3 pollici che, come i Lumia 800 e 710 destinati al mercato statunitense, supporterà la rete LTE di AT&T e Verizon. Accanto agli smartphone Nokia, sono attesi anche l’HTC Radiant e il Samsung Mandel, entrambi in versione 4G.

L’attenzione maggiore però verrà probabilmente riservata a Windows 8, il primo sistema operativo Microsoft compatibile con l’architettura ARM. Al confermato che lancerà un tablet WoA (Windows 8 on ARM) prima della fine dell’anno, per cui sul palco della manifestazione dovrebbe mostrare il prototipo del dispositivo.

L’edizione 2012 del Consumer Electronics Show verrà ricordata sopratutto per l’invasione degli ultrabook. Tutti i maggiori produttori mondiali, tra cui ASUS, HP, Dell, Samsung, Lenovo, Acer e Toshiba, presenteranno i loro notebook ultrasottili basati sulla piattaforma Sandy Bridge di Intel. Paul Otellini, CEO del chipmaker di Santa Clara, durante il keynote del 10 gennaio (ore 16:30) illustrerà anche i dettagli di Ivy Bridge, la futura architettura a 22 nanometri che sarà annunciata ufficialmente ad aprile e che rappresenta la cosiddetta “fase 2” per gli ultrabook. Intel ha però altre due carte da giocare: Medfield e Clover Trail. Medfield troverà posto negli smartphone Android, mentre Clover Trail nei tablet con Windows 8.

Infine, non mancheranno i netbook. Questi prodotti non suscitano più l’interesse dei consumatori, ma vari produttori credono che i recenti processori Intel Atom N2600 e N2800 possono ancora tenere testa all’avanzata dei tablet. ASUS, in particolare, ha sviluppato la nuova famiglia Eee PC Flare con un design più ricercato e l’utilizzo di materiale più pregiato, come l’alluminio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti