Anonymous, furto ai "ricchi" per donare... ai poveri

Anonymous, furto ai

L’ultima frontiera degli attacchi informatici ha come riferimento il celebre personaggio dei cartoni animati Robin Hood: nei giorni scorsi, infatti, alcuni membri del gruppo degli Anonymous sono

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a sferrare con successo un attacco nei confronti della società di sicurezza Statfor Global Intelligence, sottraendo numerose informazioni riservate tra le quali anche i dati di migliaia di carte di credito, utilizzate poi per effettuare donazioni nei confronti di enti non-profit.

Il modus operandi degli aggressori è stato in pieno stile

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: dapprima l’attacco, con la sottrazione di circa 200 GB di materiale assolutamente riservato ma, a quanto pare, privo di un sistema di cifratura che ne rendesse impossibile la lettura da parte di persone esterne, poi l’annuncio tramite

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con la pubblicazione di link tramite i quali è possibile scaricare un estratto delle informazioni sottratte con la forza all’agenzia.

Grazie ai dati su circa 4 mila carte di credito gli Anonymous sono riusciti a donare una cifra vicina al milione di dollari, suddividendoli tra nomi del calibro della Croce Rossa oppure Save The Children. L’attacco potrebbe dunque avere un duplice obiettivo: da un lato gli aggressori hanno messo in luce la scarsa efficienza di una società cui fanno riferimento pezzi grossi delle autorità statunitensi (quali lo stesso Esercito e la Polizia di Miami), dall’altro invece hanno elargito ingenti somme nei confronti dei suddetti enti per favorirne le attività.

Intorno alla vicenda, però, v’è un alone di mistero: nei giorni successivi all’aggressione è infatti comparso online un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel quale gli Anonymous si dichiarano assolutamente estranei alla vicenda, salvo poi giungere un ulteriore

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel quale lo stesso gruppo rivendica la paternità dell’attacco.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti