Anonymous all'attacco delle aziende governative americane

Anonymous all'attacco delle aziende governative americane

Torniamo a parlare di loro, gli Anonymous, un gruppo di hacker, anzi di pirati informatici che negli ultimi mesi sta compiendo molti assalti a importanti network e siti governativi. Ricordiamo per esempio, rimanendo a casa nostra, gli attacchi al sito dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e ai portali del PDL e del Presidente del Consiglio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Nel tardo pomeriggio di ieri è infatti arrivata la notizia di un nuovo assalto di questo gruppo di hacker che hanno preso di mira niente di meno che alcune aziende partner istituzionali dell’FBI e della NASA.

L’attacco ha permesso al gruppo di rendere note password, dati riservati e database contenenti informazioni militari. L’attacco a quanto si può leggere è stato “semplice” complici misure di sicurezza non troppo complesse a testimonianza del fatto che la sicurezza informatica è spesso sottovalutata.

L’attacco è stata talmente facile, che gli stessi Anonymous nella loro rivendicazione hanno sottolineato la mancanza di sicurezza di server e database che contenevano invece dati estremamente importanti.

Ora questi dati sono stati pubblicati su Torrent e sono reperibili da chiunque mettendo ulteriormente a rischio la sicurezza di molti database governativi.

Sicuramente gli attacchi non finiranno qui perché l’azione di ieri fa parte di un progetto più grande denominato “Antisec” che mira a colpire le aziende impegnate a sviluppare le difese informatiche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti