Anno 2012: SSD per tutti, 1 dollaro a gigabyte

Anno 2012: SSD per tutti, 1 dollaro a gigabyte

Secondo un’indagine di Gartner, la definitiva consacrazione delle unità a stato solido avverrà nel corso del 2012. Analizzando l’andamento dei prezzi, nella seconda metà del prossimo anno, i produttori inizieranno ad offrire SSD ad un costo di 1 dollaro per gigabyte.

È questa infatti la soglia “psicologica” che porterà all’adozione di massa da parte dei consumatori, aiutata anche dalla diffusione di numerosi modelli di tablet.

Attualmente si trovano SSD nei notebook di fascia alta, come il MacBook Air di Apple, e nei prodotti destinati alla clientela aziendale. L’avanzamento tecnologico, abbinato alla crescita della domanda, consentirà di ridurre il costo delle memorie flash NAND fino al 30% entro la fine del 2011, mentre per il 2012 Gartner prevede un taglio più consistente, fino al 36%.

Inizierà dunque una catena di eventi che porterà le unità a stato solido a competere con i tradizionali dischi magnetici. Ad un aumento delle capacità corrisponderà una aumento delle richieste, a cui seguirà un incremento delle unità prodotte e finalmente una riduzione dei prezzi fino ad 1 dollaro per gigabyte, una cifra che convincerà gli utenti ad abbandonare definitivamente i lenti hard disk meccanici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Anno 2012: SSD per tutti, 1 dollaro a gigabyte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti