Andy Rubin parla di Apple e Siri

Interrogato da Walt Mossberg, il padre di Android parla di Apple e dell'ultima novità del momento: Siri.
Interrogato da Walt Mossberg, il padre di Android parla di Apple e dell'ultima novità del momento: Siri.
Andy Rubin parla di Apple e Siri

Walt Mossberg ha avuto modo di intervistare Andy Rubin, Vice Presidente di Google Mobile e co-fondatore di Android, in occasione della conferenza AsiaD, cogliendo così l’occasione di parlare, oltre che di Icecream Sandwich, anche della concorrenza più diretta di Apple e di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Dopo un’iniziale reticenza e spinto anche da Mossberg, Rubin dichiara che i competitor di Android sono tutti coloro che operano nello stesso settore, dunque Apple e Microsoft, che hanno sul mercato un sistema operativo per dispositivi mobili (curiosamente, RIM viene del tutto esclusa da questa competizione).

Parlando di Apple, era inevitabile che Mossberg chiedesse se la

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Steve Jobs possa determinare una perdita di terreno per iOS: Rubin non crede questo sia possibile. Secondo il fondatore di Android, Apple potrà avvertire l’assenza della leadership di Steve, ma ha nel suo DNA, e lo ha trasmesso ai suoi dipendenti, una commistione di arte e tecnologia, gli ingredienti che ne hanno decretato il successo e che le permetteranno di averne ancora.

Rubin ha modo di dire la sua anche sulla novità del momento per Apple: Siri. Non sembra esserne molto entusiasta dato che ritiene lo smartphone debba essere uno strumento di comunicazione e non un assistente, un dispositivo con cui dialogare con il rischio che diventi eccessivamente invadente. Siri, a ogni modo, non viene completamente bocciata: a un certo livello, è anche naturale parlare con il proprio telefono, non a caso anche Android è dotato di questa funzionalità, e Apple ha il merito di aver introdotto questa tecnologia sui suoi dispositivi solo nel momento in cui era sufficientemente matura per l’utente medio.

Il commento di Rubin su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
risulta abbastanza curioso e in parte contraddittorio: in fondo Google ha puntato ben prima di Apple sui comandi vocali e poi cosa è uno smartphone se non un evoluzione dei PDA e dunque un assistente digitale?

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti