Android sui netbook? Per ARM non ancora

Android sui netbook? Per ARM non ancora

Verso la fine del mese di giugno, nVidia ha svelato quale sistema operativo installerà sui dispositivi basati su Tegra. La scelta è caduta su Windows CE.

I dubbi espressi sull’utilizzo di Android vengono ora confermati anche dalla stessa ARM, i cui processori rappresentano la base di Tegra.

Kerry McGuire, direttore del settore alleanze strategiche di ARM, ha infatti dichiarato:

Penso che ci sia più lavoro da fare, e sarà fatto, per portare Android sui netbook. Android è ottimizzato per gli smartphone.

Android non ha ancora la possibilità di eseguire più applicazioni contemporaneamente e mancano i driver per le periferiche esterne da collegare ai netbook. Inoltre, l’interfaccia grafica è basata su un numero fisso di pixel, che la rende perfetta per uno smartphone, ma scomoda per display più grandi.

Android troverà comunque spazio sugli smartbook che, secondo ARM, dovrebbero raggiungere una quota di mercato del 20% il prossimo anno. Saranno dispositivi che si avvieranno istantaneamente, avranno una migliore connettività wireless e una maggiore durata della batteria rispetto agli attuali netbook.

Acer è finora l’unica azienda intenzionata a commercializzare un netbook Android, ma su architettura Atom, per il terzo trimestre dell’anno. Nonostante ciò, McGuire non crede che altri produttori possano seguire la strada di Acer.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Android sui netbook? Per ARM non ancora inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti