
Da quando Google
i
, la comparsa di questo sistema operativo sugli smartphone prodotti dalla
era solo una questione di tempo.
Così, dopo il
, ora il sistema operativo della Open Handset Alliance può funzionare anche sul FreeRunner, seppur con qualche limitazione.
Accedendo infatti al
, si apprende che attualmente sono supportate chiamate e SMS, mentre ancora si sta lavorando su bluetooth e WiFi. Situazione che potrebbe comunque risolversi in breve tempo, dato il fermento dietro all’iniziativa.
Le istruzioni per patchare i codici sorgente, compilare l’immagine e installarla nel device si trovano
, responsabile del porting del sistema operativo.
Se invece non volete sporcarvi le mani,
si pone l’obiettivo di offre a 399$ un Freerunner con Android già precaricato.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: