/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/04/android_market_logo.gif)
Secondo alcuni dati forniti dal sito
Se febbraio aveva registrato un massimo di 5,532 nuove applicazioni, marzo ne ha contate ben 9,320: il totale attuale non è ancora disponibile, ma secondo una recente nota ufficiale di Google dovrebbe aggirarsi intorno ai 30,000 titoli.
Anche se i numeri sono ancora lontani da quelli dell’App Store, che conta
Possiamo affermare con una certa sicurezza che l’impennata è in parte frutto dell’uscita di Android 2.0, presente sia in Droid, il quale ha esordito 5 mesi fa, che nel più recente Nexus One: tra le ragioni della crescita potrebbero quindi esserci le nuove possibilità offerte dall’ultima versione del sistema operativo.
Non solo, anche il fatto stesso che Android si stia espandendo a macchia d’olio nel mercato degli smartphone può avere invogliato gli sviluppatori di applicativi a cimentarsi in qualcosa che non resterà fine a sé stesso, ma che punta a diventare piuttosto familiare nell’ambiente della telefonia mobile tanto quanto lo sono adesso i vari Windows Mobile, Symbian e BlackBerry.
Ed è proprio a questi ultimi che Android sta, per così dire, rubando la scena in questi ultimi mesi, visto che ultimamente sempre più aziende produttrici di cellulari si stanno affidando alla sapiente mano di Google, che non si è di certo lasciata sfuggire l’occasione per mostrare i suoi assi nella manica anche in questo settore.