/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/09/Android-2.4-Ice-Cream-Sandwich.jpg)
Stando a quanto dichiarato da Rohan Sharavan, membro di Notion Ink, azienda produttrice dell’Adam (primo tablet con schermo Pixel Qi ad arrivare sul mercato), Android Ice Cream Sandwich sarebbe ormai
. Sharavan ha infatti reso noto che i possessori dell’Adam potranno aggiornare il proprio dispositivo già a partire da novembre, subito dopo il lancio del nuovo sistema operativo atteso per la fine di ottobre.
La voce non è stata confermata o smentita dai vertici di Google e la fonte non è delle più certificate, tuttavia si tratterebbe di una notizia davvero positiva per i possessori di smartphone Nexus, da sempre i primi a ricevere gli aggiornamenti della grande G.
Assieme ad Ice Cream Sandwich dovrebbero essere introdotti i nuovi processori TI OMAP4 che, stando alle ultime voci bene informate, dovrebbero avere l’esclusiva per questa versione di Android, esattamente allo stesso modo in cui NVIDIA Tegra 2 ha avuto l’esclusiva per Honeycomb. Per saperne di più non resterà che attendere ancora poche settimane.
L’obiettivo di Google, con il rilascio di Android Ice Cream Sandwich, è di risolvere definitivamente i problemi legati alla frammentazione che ha interessato le edizioni del sistema operativo, fino ad oggi differenziate per smartphone e tablet. Una mossa che di certo semplificherà la vita agli sviluppatori, non più costretti a realizzare versioni ottimizzate delle applicazioni per ogni tipologia di dispositivo.