Android Froyo non è pronto per i tablet

Android Froyo non è pronto per i tablet

Froyo, ovvero la versione 2.2 di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, non è adatto all’impiego su dispositivi tablet. Google getta la maschera, ammettendo i limiti della piattaforma se utilizzata al di fuori dell’ambito smartphone. Il motivo è da ricercarsi nell’impossibilità di sfruttare al meglio alcune feature del sistema operativo su display dalla diagonale troppo ampia.

A

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è Hugo Barra, responsabile del settore mobile di Google, fissando in 9,7 pollici e nella risoluzione WVGA (800×480 pixel) i confini oltre i quali attualmente non sarebbe consigliato spingersi. Con l’avvento delle prossime versioni, Gingerbread 3.0 o Honeycomb 3.5, le cose sono comunque destinate a cambiare.

Più nel dettaglio, potrebbe essere l’accesso allo store Android Market a creare qualche problema di incompatibilità per i tablet basati su Froyo, finendo così con il rendere impossibile l’acquisto, il download e l’utilizzo delle sempre più numerose applicazioni messe a disposizione dalla piattaforma.

Quanti avessero già pianificato l’acquisto del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

stiano però tranquilli: il display da 7 pollici del tablet in questione verrà gestito correttamente, nonostante la scelta di Samsung sia ricaduta proprio su Froyo. A quanto pare, dunque, Google fa un passo indietro nella rincorsa all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma senza rinunciare alla competizione. La sfida ad Apple è solo rimandata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti