Android e i videogiochi, arriva la console EVO 2

Android e i videogiochi, arriva la console EVO 2

Quando Google presentò inizialmente Android, il sistema operativo sembrava destinato a raggiungere esclusivamente il settore della telefonia mobile. I primi smartphone basati sulla piattaforma hanno fatto il loro debutto negli anni scorsi, riscontrando fin da subito un feedback incoraggiante, tanto che l’azienda di Mountain View ha poi portato la propria tecnologia su dispositivi differenti, come tablet e apparecchi per l’intrattenimento multimediale (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

). La prossima frontiera è rappresentata dalle macchine videoludiche, come dimostra il progetto EVO 2.

La console, annunciata in via ufficiale con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

diffuso da Envizions, si presenta come un progetto piuttosto ambizioso, finalizzato ad offrire all’utenza la possibilità di fruire del catalogo di giochi presente sull’Android Market direttamente sulla TV di casa. Giochi come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno spopolato sui sistemi Android e iOS, perché non provare dunque a rendere l’esperienza fruibile mediante un joypad anziché esclusivamente tramite touchscreen?

[nggallery id=2404 template=inside]

La piattaforma debutterà solamente nel corso dell’autunno negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei non meglio specificati, al prezzo di 249 dollari, ma gli sviluppatori interessati alla creazione di applicazioni e giochi ottimizzati per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

possono accedere fin da ora al pacchetto SDK, a fronte di un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

quantificato in 149 dollari da versare ogni dodici mesi.

Per quanto riguarda le componenti hardware presenti all’interno della console, è stata confermata la presenza di una CPU Samsung da 1,2 GHz, processore grafico NVIDIA, 512 MB di memoria RAM, modulo WiFi per la connessione alla Rete e uscita HDMI destinata alla connessione verso qualsiasi televisore o monitor. L’interazione con i giochi, oltre ad avvenire attraverso il joypad raffigurato nella galleria di immagini, sarà supportata anche da un sensore di movimento che Envizions ha in programma di presentare entro la fine dell’anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti