Android Controller, un Wiimote ma senza infrarossi

Android Controller, un Wiimote ma senza infrarossi

[youtube]SOAvLZYAmE0[/youtube]

Un buon sistema operativo che espone agli sviluppatori tutte le caratteristiche hardware del device su cui è montato, prima o poi finisce per incontrare qualcuno con la capacità di usare quanto offerto. E nascono piccoli grandi esperimenti come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che permette di utilizzare il nostro device come se fosse il telecomando del Nintendo Wii.

Come si vede dal filmato, la responsività del software non è ancora a livelli ottimali e lo stesso sviluppare promette, per le successive versioni, diverse migliorie in questo senso. Nella pagina del progetto, inoltre, viene dato per possibile il rilascio, oltre che del codice sorgente, di un’applicazione server per Windows che permetterà di interfacciarsi con Android Controller.

A prima vista tutto questo potrebbe sembrare solo un esercizio di stile. Ma che dire se potessimo usare uno specifico movimento del nostro smartphone per accedere ad un computer protetto da password. Oppure usare il device per lanciare programmi e controllarli per mezzo di gesture. Oppure scorrere le slide durante una presentazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti