/https://www.webnews.it/app/uploads/2020/06/android-auto-01.jpg)
Se avete acquistato una nuova automobile nel 2017 ad oggi c’è una buona probabilità che il vostro veicolo sia compatibile con Android Auto, anche se a seconda dell’impianto stereo a bordo la sua fruizione potrebbe essere più o meno comoda. Più grande è il display, più completa sarà l’esperienza con Android Auto.
Il fatto che una casa automobilistica abbia deciso di dotare i propri veicoli della compatibilità con Android Auto, però, non significa che TUTTE le automobili prodotte da quella specifica casa automobilista siano compatibili col sistema targato Google.
Di seguito vi proponiamo tutte le case automobilistiche che propongono modelli di auto compatibili con Android Auto, ma se state valutando l’acquisto di una vettura e volete avere la certezza di poter utilizzare il vostro smartphone Android sfruttando appieno le potenzialità di Android Auto assicuratevi di verificare quali modelli sono compatibili e quali no.
- Abart
- Acura
- Alfa Romeo
- Aston Martin
- Audi
- Bentley
- BMW
- Borgward
- Buick
- Cadillac
- Chevrolet
- Chrysler
- Citroen
- Dacia
- Dodge
- DS
- Ferrari
- Fiat
- Ford
- Genesis
- GMC
- Holden
- Honda
- Hyundai
- Infiniti
- Iveco
- Jaguar
- Jeep
- Karma
- Kia
- Koenigsegg
- Lada
- Lamborghini
- Land Rover
- Lexus
- Lifan
- Lincoln
- Mahindra
- Maruta Suzuki
- Maserati
- Mazda
- Mercedes-Benz
- Mitsubishi Motors
- Nissan
- Opel
- Peugeot
- Ram
- Renault
- Seat
- Skoda
- Smart
- Subaru
- Suzuki
- Tata Motors
- Toyota
- Volkswagen
- Volvo