/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/hero.jpg)
Android 4.0 Ice Cream Sandwich, nuova versione del sistema operativo mobile targato Google, sta pian piano raggiungendo un numero sempre più elevato di dispositivi grazie alle ROM non ufficiali messe a punto dagli sviluppatori. La piattaforma, equipaggiata dal performante
Il terminale, uno dei primi a debuttare nel catalogo Android, ha sempre rappresentato un banco di prova per l’attività dei team amatoriali impegnati nella realizzazione di firmware e applicazioni capaci di migliorare l’esperienza di utilizzo degli utenti. Di recente il modello è stato abbandonato, per le ovvie limitazioni dovute a componenti hardware piuttosto datate: processore da 528 MHz e memoria RAM pari a soli 288 MB.
Tutti ostacoli che non hanno però impedito ad alcuni membri della community
Interessante notare anche come entrambe le versioni dello smartphone, GSM e CDMA, siano coinvolte nel progetto. Se ciò dovesse portare a un esito positivo, potrebbe significare che in futuro sarà possibile utilizzare Android 4.0 su terminali non troppo recenti, anche se a patto di accettare qualche inevitabile compromesso.