La momentanea assenza di voci ufficiali sta costando un po’ di confusione a tutti gli utenti che vorrebbero saperne di più riguardo alla nuova versione 3.0 del sistema operativo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, nota anche come Gingerbread.
I rumor risalenti a ieri sono stati infatti in parte smentiti: in una nota rilasciata
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Eldar Murtazin ha ritrattato e confermato che i presunti requisiti minimi di Android 3.0 altri non erano che quelli raccomandati.
Il chiarimento è arrivato dopo una conversazione avuta da Murtazin con qualcuno che pensiamo essere un non ancora identificato dipendente di Google; sonni tranquilli, quindi, per chi già si era arreso a dover rinunciare al nuovo Gingerbread a causa dei requisiti minimi fin troppo elevati.
Il processore da 1 GHz, i 512 MB di memoria RAM e tutto ciò che è stato riportato anche qui su Webnews
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, altri non sono che le caratteristiche necessarie per far funzionare Android 3.0 a un livello discreto.
Sono arrivate inoltre
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che l’aggiornamento del firmware sarà disponibile da ottobre, mentre i primi terminali con l’update faranno la loro comparsa non prima di novembre o dicembre.