Android 2.3 è appena
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
insieme all’annuncio del Nexus S e già si pensa al futuro. A farlo è il CEO del progetto Android,
Andy Rubin, che dal palco del Dive Into Mobile
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
tra le proprie mani un dispositivo che utilizza proprio sul sistema operativo nato in casa Google e basato sul Kernel Linux.
Si tratta di un prototipo del MOTOPAD, la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Motorola ai vari Galaxy Tab, iPad e altri tablet attualmente in commercio. La versione di Android mostrata in anteprima è la
3.0 Honeycomb, che giungerà sui terminali di tutto il mondo tra diversi mesi.
Trattasi chiaramente di una versione di prova, ancora lontana da quella che sarà l’edizione definitiva di Android 3.0. Nonostante ciò, una novità sostanziale è subito visibile: l’interfaccia grafica risulta infatti profondamente diversa, con una sorta di desktop accompagnato da icone posizionate negli angoli. Novità arriveranno anche dalle applicazioni, che potranno essere frammentate in due parti diverse.
A prima vista il tablet sembra avere un display di dimensioni superiori agli attesi 7": probabilmente la scelta di Motorola è quella di adottare uno schermo di dimensioni maggiori, forse con diagonale da 9 pollici e rapporto d’aspetto 16:10. Il dispositivo dell’azienda statunitense non farà la sua comparsa prima di giugno 2011, mentre Android 2.3 potrebbe essere rilasciato a distanza di qualche mese.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.