«Sono favorevole a qualsiasi cosa in grado di creare interattività e contenuti nell’intero fenomeno dei social network. Ciò detto, penso che molte compagnie soffrano di ciò che sono solito chiamare "strategie". Invece di lanciare un prodotto, cosa che dovrebbe apparentemente avere senso, vengono allo scoperto con una strategia. C’è un’enorme tentazione da parte delle società di rilasciare nuove funzioni per i social network piuttosto che prodotti, ma in realtà, i consumatori preferiscono i prodotti». Non usa mezze misure Marc Andreeessen nella sua aspra critica nei confronti di Google Friend Connect, la nuova funzione per il social networking da poco presentata da Mountain View.
Attraverso una serie di applicazioni e widget per i propi siti web,
Ideatore dei primi browser per il Web, come Mosaic e successivamente Netscape, Andreessen si occupa da circa un anno di
Nell’intervista rilasciata a Wired, Andreessen non lesina poi critiche nei confronti dell’attuale situazione di quasi monopolio sul Web causata, a suo modo di vedere, dal motore di ricerca di Mountain View: «Prima di tutto voglio dire di essere un grande fan di Google. Ciò detto, non mi è chiaro come ci possa essere alcun beneficio nell’essere tutti dipendenti dallo stesso motore di ricerca». Per Andreessen il mercato delle ricerche online non avrebbe ancora espresso pienamente il proprio potenziale, lasciando sul campo numerose possibilità ancora inespresse e che potrebbero modificare l’attuale assetto rendendo meno predominante Google. Dichiarazioni non molto clementi nei confronti del motore di ricerca di Mountain View e probabilmente orientate a tutelare ulteriormente Ning, la startup di Andreessen che con l’arrivo di Google Friend Connect potrebbe subire una sensibile battuta d’arresto.