/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/07/news_87bbbfe3b45fb318.jpg)
Investire nelle startup per portare alla luce nuovi e innovativi progetti per le tecnologie di prossima generazione. È il nuovo obiettivo di Marc Andreessen, divenuto celebre per aver reso il Web a portata di tutti con il suo Netscape, che ha da poco attivato un fondo per finanziare le società attive nel comparto dell’IT. Il venture capital è stato realizzato in collaborzione con Ben Horowitz e può fare affidamento su circa 300 milioni di dollari di fondi iniziali.
Andreessen e Horowitz
I due investitori si concentreranno principalmente sulle startup e sulle idee legate al Web, con particolare attenzione per il cloud computing e all’elettronica di consumo. All’occorrenza non saranno comunque trascurati i
Grazie all’esperienza personale maturata dai due investitori nel corso degli anni, identificare i progetti migliori per la realizzazione delle soluzioni tecnologiche di nuova generazione dovrebbe rivelarsi un’impresa relativamente semplice. Grazie alla vendita di Netscape, Andreessen è divenuto in pochi anni un tycoon della Silicon Valley, dimostrando come un’idea valida e di successo sul fronte dell’IT possa essere monetizzata in poco tempo e con investimenti iniziali quasi trascurabili. Il nuovo venture capital partirà proprio da questo presupposto per scovare le idee migliori destinate a rivoluzionare ancora una volta il dinamico comparto della tecnologia legata al digitale.
La proposta di Andreessen e Horowitz giunge in un momento particolare per l’economia su scala globale. L’iniziativa potrebbe ridestare dal torpore gli investimenti nella Silicon Valley, consentendo alle idee migliori di emergere e di affermarsi sul mercato. Il venture capital da poco lanciato non è certo una novità nel campo dell’informatica e delle nuove tecnologie, ma la presenza di due protagonisti della rivoluzione digitale legata alla Rete potrebbe fare la differenza per portare alla luce le intuizioni più promettenti.