Ancora sul marketing di prossimità

Ancora sul marketing di prossimità

Approfitto dell’articolo apparso di recente su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per un’ulteriore riflessione sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che pare destinato ad affermarsi sempre più.

Esso sfrutta in particolare la connessione Bluetooth, ormai disponibile nella quasi totalità di palmari e smartphone.

Con la crescente diffusione del WiFi sia come spot che come integrazione negli apparati, dovremo sicuramente aspettarci un approdo del

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
anche su tale fronte.

Al di là degli aspetti sull’invasione della privacy legati alla

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
all’aperto e nei centri commerciali, credo valga la pena concentrarsi sugli eventuali benefici di questa tecnica.

Musei: il visitatore potrebbe ricevere informazioni multimediali dinamiche, arricchendo le schede descrittive delle opere messe in mostra.

Luoghi turistici: consigli su aree di particolare interesse e bellezza da visitare, sui locali caratteristici e tipici da frequentare, informazioni meteo locali in continuo aggiornamento.

Aeroporti e stazioni: servizi informativi ai passeggeri su orari, ritardi, promozioni, chek-in e biglietterie.

Teatri, cinema e luoghi di spettacoli: informazioni agli spettatori di intrattenimento e sui contenuti prima degli eventi, programmazione con aggiornamento dinamico.

Congressi e fiere: notizie utili su servizi, prodotti ed espositori presenti nei diversi stand e mappa interattiva delle zone espositive.

Servizi di trasporto: comunicazioni su linee, percorsi ed orari.

Uffici pubblici: informazioni utili ai cittadini, per aiutarli ad orientarsi tra i vari servizi erogati.

Potrebbe dunque esserci un risvolto positivo per tutti.

Basti pensare alle persone non vedenti ed ipovedenti, alle quali si potrebbero fornire informazioni su numeri, percorsi e direzioni di bus, tram e treni, grazie a cellulari dotati di programmi di lettura schermo tramite sintesi vocale.

Non solo, potrebbero proliferare iniziative di supporto alla mobilità ed all’orientamento, come quelle già proposte a

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, cercando di evitare che restino fini a loro stesse.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti