Ancora non regolamentato il servizio VoIP nomadico in Italia

Ancora non regolamentato il servizio VoIP nomadico in Italia

Gli operatori VoIP stanno pazientemente aspettando la regolamentazione di una normativa che permetterà ai propri clienti di avere un numero personale indipendentemente dalla locazione geografica e dal terminale usato, come ad esempio un computer fisso, un portatile o un cellulare.

La regolamentazione in questione è quella relativa al servizio VoIP nomadico in decade 55, e porterebbe finalmente il mercato telefonico Italiano ad una posizione di reale pluralismo.

Ma questa regolamentazione, come fa sapere l’Assoprovider dal proprio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, giace da ben 2 anni presso i tavoli dell’Authority delle Comunicazioni.

La stessa associazione intende spiegare in modo chiaro e deciso che:

Due anni di ritardo sulla regolamentazione del VoIP nomadico significano un enorme regalo agli operatori della fonia tradizionale pagato come sempre con i soldi dei consumatori a cui è tolta la possibilità di usufruire di servizi altamente innovativi e concorrenziali nell’attuale panorama della telefoni

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti