Ancora in crescita la diffusione della banda larga in Italia

Ancora in crescita la diffusione della banda larga in Italia

Una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

illustra la crescita della banda larga e in particolare della banda larga mobile nel nostro Paese. Da giugno 2009 a giugno 2010 il 16,9% in più di famiglie italiane sarebbe connessa alla rete tramite postazioni fisse e di proprietà.

Numeri alla mano significa circa 11,8 milioni di famiglie di cui 8,5 collegate a connessioni a banda larga prevalentemente flat.

Inoltre, il luogo preferito da cui si collegherebbero gli italiani risulta essere ovviamente la casa e seguono ma a distanza, ufficio/posto di lavoro, scuola.

Continua l’ascesa della banda larga mobile che nel corso dell’anno ha fatto segnare un + 30,3% che tradotto in numeri corrisponde a 2,574 milioni di famiglie. Un risultato eccezionale che continua a crescere con estrema rapidità.

Ma agli italiani non piace solo la banda larga mobile intesa come Internet tramite rete telefonica. Anche il wireless (WiFi a casa, sul posto di lavoro..) è in netta crescita.

Tirando le somme, sono quindi nel mese di giugno 2010, 23,783 milioni gli italiani che navigano in rete con un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La spesa media per navigare si attesta tra i 16 e i 30? al mese per la maggior parte degli italiani. Solo una minima parte spende di più e cioè una cifra superiore ai 30?.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti