Gli argomenti sinora affrontati coinvolgenti i
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sono stati i più disparati, confermandosi una tendenza sempre più moderna nella definizione di applicazioni ed interfacce ideate per una prevalente interazione con il
Web.
La notizia secondo la quale anche Yahoo si appresterebbe ad utilizzarli nella sua piattaforma mobile non fa altro che rafforzare tale tendenza, nella prospettiva di semplificare e potenziare la disponibilità d’informazioni.
La promessa è di rendere disponibile un sistema di sviluppo rapido ed indipendente, pur partendo dall’ipotesi che comunemente i widget sono piccole applicazioni sviluppate per lo più con i linguaggi JavaScript e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Per renderne agevole la fase di porting e per coadiuvarne la popolarità è comunque necessario ipotizzare ambienti di sviluppo integrati ed al tempo stesso aperti, rendendo più libera la gestione dello scambio dati.
La disponibilità del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Yahoo e dei relativi client Java può però rappresentare una buona base di partenza ed un primo efficace punto di riferimento per le sviluppo di nuovi widget. Resta tuttavia il limite legato alla necessità di eseguire un’applicazione o di aprire un sito per visualizzarli, non riuscendo così ad averli costantemente disponibili.
Vedremo nelle prossime settimane se le idee di Yahoo potranno davvero contribuire all’ulteriore espansione di questa odierna idea di condivisione dell’informazione.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.