Anche Plextor entra nel mercato dei drive a stato solido

Anche Plextor entra nel mercato dei drive a stato solido

Plextor, azienda nota soprattutto per le sue unità ottiche (lettori e masterizzatori) ha deciso di entrare nel mercato delle unità a stato solido a partire dal prossimo mese di febbraio.

La prima generazione di SSD avrà capacità di 64 GB e 128 GB, con fattore di forma di 2,5 pollici e interfaccia di collegamento SATA II.

Realizzati con memorie NAND flash di Samsung e controller Marvell, per le due unità di tipo MLC Plextor dichiara velocità di 110 MB/s in lettura sequenziale, 65 MB/s in scrittura sequenziale, 42000 IOPS in lettura e 12000 IOPS in scrittura, con consumi inferiori a 0,25 W. Presente anche una cache on board di 64 MB.

La presenza di un algoritmo di wear leveling unico consente di prevenire la degradazione delle prestazioni del drive e prolungare la vita del prodotto. Anche se non specificato, gli SSD dovrebbero supportare il comando TRIM implementato in Windows 7.

Tra il secondo e terzo trimestre dell’anno, potrebbe essere lanciata la seconda generazione di SSD realizzati con memorie NAND Toshiba, controller Marvell e probabilmente interfaccia SATA 6 Gbps.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Anche Plextor entra nel mercato dei drive a stato solido inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti