Anche lo sport contro la diffusione dei video sul Web?

Anche lo sport contro la diffusione dei video sul Web?

Dopo le aspre battaglie che i produttori cinematografici e musicali hanno combattuto per vietare la diffusione non autorizzata delle loro opere, pare ora profilarsi all’orizzonte una nuova “frontiera” della guerra allo streaming e al download di videoclip professionali.

Sembra che BayTSP, una compagnia nata con il compito di monitorare la Rete alla ricerca di distribuzioni non autorizzate di contenuti protetti da diritti d’autore, comincerà a collaborare con il mondo dello sport nel tentativo di bloccare la diffusione di video riguardanti le più importanti manifestazioni sportive.

l’obiettivo è quello di trovare e bloccare tutte le distribuzioni di filmati video, avvenute tramite streaming o scaricati attraverso la rete peer-to-peer, che contengono le registrazioni di interi eventi o di semplici sintesi riprese da chi la diffusione di quell’evento l’aveva realizzata dopo aver acquisito regolari diritti, ovvero le reti televisive a pagamento.

Nel mirino di BayTSP non dovrebbero finire quindi tutte le riprese amatoriali che si trovano in Internet, su siti come YouTube per esempio, ma sarebbero probabilmente considerati “fuorilegge” i tanti video che gli utenti registrano direttamente dalle trasmissioni live degli eventi per poi condividerli con il popolo della Rete.

Nuovi problemi quindi per YouTube e i siti di videosharing in generale? Certo che dopo i problemi avuti riguardo la distribuzione di musica e film, la novità dell’ingresso dello sport tra gli eventi considerati illegali potrebbe veramente modificare il volto di queste video-community. Resterà da vedere meglio come reagiranno i protagonisti coinvolti nella vicenda.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti