Anche l'iPhone guarda alla domotica

Anche l'iPhone guarda alla domotica

A conferma di una sempre maggiore attenzione rivolta verso tecnologie di building automation, e in particolare di home automation da parte del mercato, si verifica che un dispositivo innovativo e di grande successo come l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno dei prodotti di punta di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, offra possibilità di integrazione rispetto a tali tecnologie.

Numerose aziende hanno deciso infatti di sviluppare applicativi che consentano di interfacciare un apparecchio semplice, innovativo e di grande successo come l’iPhone con i principali sistemi di building automation presenti sul mercato.

Tra le ditte che hanno deciso di sviluppare tali applicazioni software spiccano i nomi di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

La ditta Savant si è occupata della realizzazione di un’applicazione semplice e molto intuitiva, in grado di garantire l’integrazione con il sistema di automazione Rosie, prodotto dalla stessa azienda.

Lifeware si rivolge invece a sistemi basati su prodotti Microsoft, mentre il software prodotto da Crestron è ancora una volta relativo al sistema prodotto dalla ditta stessa, che cerca in tal modo di rendere la propria offerta più appetibile e di raggiungere un pubblico più vasto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti