Anche James Joyce e Oscar Wilde vittime di App Store: troppo all'avanguardia per Apple

Anche James Joyce e Oscar Wilde vittime di App Store: troppo all'avanguardia per Apple
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è stato sicuramente un autore visionario per i propri tempi, tanto da superare spesso le convenzioni e la morale comune della società in cui viveva. Ma che fosse addirittura più all’avanguardia di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non sembrava possibile. L’opera a fumetti dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il capolavoro dello scrittore, è stata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Motivazione? Una vignetta dove si nota il seno in vista di una donna.

Il progetto si chiama “Ulysses Seen“, è stato realizzato dall’illustratore Robert Berry, e si propone di rendere l’opera di Joyce alla portata di tutti, attraverso un linguaggio universale quale quello del fumetto. La trasposizione in disegno, tuttavia, non può prescindere dalla narrazione originale e, per questo motivo, vi possono essere temi considerati osceni dal ben poco tollerante staff di App Store.

In un primo momento, infatti, la vignetta incriminata è stata rimossa. Ma non è tutto: l’autore ha proposto di pixellare i seni della protagonista o, in alternativa, di ricoprire le vergogne con una grande foglia. Non c’è stato però nulla da fare, perché Cupertino ha richiesto, senza possibilità di appello, un primo piano sul volto della giovane.

La pressione dei media, tuttavia, per una volta ha avuto la meglio sul dittatoriale processo di approvazione di App Store. Apple, infatti, ha subito un attacco mediatico non solo per la vicenda di Joyce, ma anche per aver

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nella trasposizione a fumetti de “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. A seguito del polverone sollevato, Cupertino ha deciso di cambiare idea sull’approvazione dei due contenuti, scusandosi pubblicamente per l’accaduto:

Abbiamo fatto un errore. Quando le modifiche di “Ulysses Seen” e dell’adattamento grafico del romanzo “L’importanza di chiamarsi Ernesto” sono stati portati alla nostra attenzione, abbiamo deciso di offrire agli sviluppatori la possibilità di uplodare i loro disegni originali e aggiornare le loro app.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti