
L’imminente sistema operativo di casa Microsoft sembra aver suscitato il consenso di due importanti esponenti del mondo Linux: Linus Torvalds, il papà del kernel open source, e Mark Shuttleworth, CEO di Canonical, l’azienda dietro ad Ubuntu. In particolare Torvalds, solleva un’ipotesi interessante sulle recenti strategie di mercato di Microsoft.
Windows 7 è di gran lunga migliore di Vista. Microsoft potrebbe avere un grande vantaggio nelle pubbliche relazioni, perché quando le persone confronteranno Windows 7 con Vista, penseranno che è un ottimo lavoro, che Microsoft è tornata a fare la voce grossa. Proprio come avvenne al passaggio da Windows 3.1 a Windows 95. Quindi penso che Microsoft possa averlo fatto di proposito.
Secondo il papà di Linux, quindi, Microsoft avrebbe di proposito rilasciato un sistema operativo volutamente imperfetto per poi rilanciare la propria immagine alla grande con
Mark Shuttleworth, invece
Mark Shuttleworth infatti afferma:
Siamo in una situazione imbarazzante perché stanno relegando XP al mercato netbook, lo stanno letteralmente regalando agli OEM.
E continua:
Non è possibile dire che Linux sia più costoso di Windows XP basandosi sul fatto che Microsoft sia stata molto aggressiva con le licenze
Alla fine dei conti è naturale che sia Microsoft che Ubuntu si stiano interessando al mercato dei
Ubuntu è comunque pronta a rispondere al fuoco, infatti la nuova versione del proprio sistema operativo,