Anche HP entra nel mercato degli ultrabook

Anche HP entra nel mercato degli ultrabook

Ultrabook è il nuovo neologismo inventato da Intel per indicare notebook sottili e leggeri come i tablet, ma dalle prestazioni molto più elevate, grazie all’integrazione dei processori Core di seconda generazione. Il mercato non è ancora maturo, ma dopo ASUS un altro pezzo grosso è pronto a fare il suo ingresso in questo settore. HP ha infatti previsto il lancio di due ultrabook entro il mese di settembre.

Gli ASUS UX21 con display da 11,6 e 13,3 pollici arriveranno sugli scaffali nel corso del terzo trimestre dell’anno. Le intenzioni dell’azienda taiwanese sono le stesse di HP: fare concorrenza ai MacBook Air di Apple. Secondo le indiscrezioni pubblicate da Digitimes, HP presenterà due o più modelli basati sui processori dual core Intel Core i7-2677M a 1,8 GHz e Core i7-2637M a 1,7 GHz.

La produzione, almeno nelle fasi iniziali, sarebbe stata affidata a Foxconn Electronics che avrebbe già realizzato i primi ultrabook marchiati HP. Non sono note le specifiche tecniche, ma è quasi certa la presenza di almeno 2 GB di memoria DDR3, di un SSD e di un telaio realizzato con un materiale leggero e resistente.

Intel è riuscita a dominare il mercato dei netbook con i suoi processori Atom, nonostante le limitate prestazioni. È molto probabile che l’azienda di Santa Clara riesca a bissare il successo con gli ultrabook, sopratutto se i prezzi rimarranno al di sotto dei 1.000 euro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti