Anche GameStop potrebbe produrre un tablet

GameStop vede il futuro dei videogiochi nei tablet e nel digital delivery, nasce di qui l'idea di creare un tablet proprio, pensato sul gaming.
GameStop vede il futuro dei videogiochi nei tablet e nel digital delivery, nasce di qui l'idea di creare un tablet proprio, pensato sul gaming.
Anche GameStop potrebbe produrre un tablet

Il 2010 è stato un anno da record per GameStop, grazie agli importanti numeri che sono stati registrati nella vendita di videogiochi nuovi e usati nei diversi punti collocati in tutto il mondo. Ai vertici della popolare catena però già si pensa a come espandere ulteriormente la propria offerta in futuro e nello specifico si inizia a nutrire l’ambizione di entrare a piene mani nel business dei tablet e nel digital delivery.

Di tali strategie future ne ha parlato Tony Bartel, Presidente di GameStop, durante una recente intervista a Gamasutra. GameStop si è accorta di quanto stia diventando importante il mercato dei tablet e del successo che, in primis con l’Apple iPad, questi dispositivi hanno ottenuto nel solo giro di un anno, e dunque vede in questo segmento una reale possibilità per offrire i videogiochi in prodotti che non siano necessariamente console. La compagnia sta valutando i tablet più appropriati, che possano garantire un’esperienza di un certo spessore sul fronte gaming, ma come ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Bartel «se i nostri partner non ci garantiscono un tablet perfetto per i videogiochi con un controller Bluetooth, allora dovremo crearne uno noi». Che possa essere dunque in arrivo, in futuro, un GameStop tablet?

Continua Bartel: «i consumatori stanno effettuando acquisti ibridi, su supporto fisico e in formato digitale, per questo stiamo diventando una compagnia ibrida». La maggior parte dei giochi per console sono oggi eccessivamente cari e non tutti sono disposti a spendere 65 euro circa per acquistarne uno, mentre con l’introduzione del digital delivery prima, e di smartphone e tablet dopo, gli utenti stanno avendo l’opportunità di acquistare ciò che desiderano a prezzi irrisori e senza alzarsi dalla poltrona di casa. Con piattaforme come XBLA, Steam e App Store è infatti possibile comprare un gioco a partire da un prezzo pari a soli 0,79 centesimi, e GameStop spera di trovare una via di mezzo e offrire qualcosa che possa attrarre l’utenza in tal senso.

Questo qualcosa potrebbe essere un servizio analogo a OnLive e Gaikai, ovvero volto a distribuire giochi in streaming non solo su console ma anche su altri dispositivi. Per farlo, l’azienda punterà sul servizio di streaming Spawn Labs che ha recentemente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– e a tal proposito ha già mostrato agli azionisti titoli in streaming come LittleBigPlanet e Halo: Reach – e si è già accordata con i vertici di Impulse per acquistare entro maggio anche questa piattaforma di distribuzione digitale, rivale assoluta di Steam.

GameStop si dimostra dunque sempre attenta ai cambiamenti del mercato e da un punto di vista puramente commerciale sembra che stia facendo le mosse giuste. L’ipotesi tablet, quindi, potrebbe non essere soltanto una forzatura.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti