/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/04/news_4d889af10bd05c4e.jpg)
Esistono delle fasi cruciali nel mondo dell’evoluzione tecnologica, fasi che possono portare ad avanzamenti storici così come possono risultare fallimentari. Ora nel settore della vendita online di cinema è la fase dei set top box, ognuno vuole arrivare ad avere una posizione in un device connesso al televisore e il dubbio per chi fornisce contenuti è: trovare posto in device già esistenti come la Xbox360 o crearne uno in proprio?
Blockbuster ha risposto con la seconda opzione e con un device prodotto autonomamente che sarà annunciato nel corso del mese. Blockbuster va dunque a raggiungere la AppleTV sotto al televisore e in fondo alle classifiche dei device più venduti (almeno al momento) e presto sembra che un altro apparecchio LG potenziato da Netflix si aggregherà al gruppo. Tutti in attesa che la vendita di film decolli.
A potenziare il set top box Blockbuster sarà, com’era ampiamente prevedibile, il catalogo di 6.000 film già digitalizzati di Movielink, società che da tempo opera nella vendita di film online e che è
Al momento,
I chioschi cui si accenna dovrebbero essere dei punti nei quali è possibile caricare sui propri dispositivi portatili dei film via download pagando o con carte di credito o tramite un account dal quale si scala l’importo.